top of page

The dress of memory

Ruolo: Attrice e cantante

Spettacolo  sull'addio, che ha girato i teatri di New York, Berlino, Stoccarda, Dublino, Madrid, Valencia e Cagliari. 

_PIN1381 rit.jpg
_PER1426 rit.jpg
_PIN1885 rit.jpg
WhatsApp Image 2024-05-29 at 22.06.55.jpeg
_PER1169 rit.jpg

Crediti

Con Agnese Fois, Emanuele Bosu, Roberta Crivelli, Leonardo Tomasi
Testo e regia Alice Capitanio
Assistente alla regia e organizzazione Elena Piseddu
Responsabile di produzione Luca Sorrentino

Produzione Compagnia B
Costumi Filippo Grandulli
Durata dello spettacolo 50 minuti.

​

​

 

 

The Dress of Memories si dipana come un viaggio emozionale attraverso i confini del dolore e della resilienza umana, in cui i protagonisti si trovano a confrontarsi con l’amara realtà della separazione che determina trasformazione. Esplora il delicato equilibrio tra il desiderio di conservare la vita che si conosce e la necessità di partire e cambiare, tra l’illusione di eternità e la crudeltà dell’addio.
I personaggi si misurano con l’incertezza del futuro tra paure e speranze, aggrappandosi al passato e ai loro ricordi. La chiamata al fronte, sebbene sia la ragione dichiarata per la separazione fisica, diventa il palcoscenico su cui si dipana la tensione dell’ impermanenza, il dramma della precarietà di qualsiasi condizione umana.
Attraverso una mescolanza di poesia, musica e movimento scenico, la performance esplora i confini dell’animo umano e offre uno sguardo sulle sfide universali legate alla necessità di affrontare la separazione.

Sinossi

bottom of page